ll corso di studi offre le conoscenze di base e caratterizzanti nelle aree dell’economia politica, dell’economia aziendale, statistica-matematica e diritto. Fornisce inoltre conoscenze nel campo dell’informatica e dei sistemi di elaborazione dati.
L’offerta didattica si articola in percorsi specializzati su ambiti economici diversi, quali Mercati e Istituzioni Internazionali, Management, Economia e Gestione dei Servizi Turistici, Economia del no-profit e Mercati Finanziari.
N.B. Tutti gli insegnamenti che afferiscono a questo corso di Laurea si trovano su MOODLE (e-Learning Unimib):
Tipologia di accesso: Corso a numero programmato con Test di ammissione.
Durante il percorso triennale di primo livello o nel corso del biennio magistrale lo studente potrà partecipare a programmi di studio e formazione all’estero (ad esempio: Programma Erasmus+, Summer Schools, Progetto Extra, Progetti Doppia Laurea).
Per approfondimenti:
L’Ufficio Job Placement d’Ateneo promuove una serie di attività volte a facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro dei propri laurendi/laureati.
Per vedere tutte le opportunità e iniziative in corso:
Il conseguimento del titolo di laurea triennale in Economia e Commercio consente l’accesso ai corsi di laurea magistrale nell’ateneo di Milano Bicocca e in altri Atenei, in accordo con i requisiti richiesti per l’ammissione; offre inoltre l’opportunità di accedere a Master universitari di primo livello.
A seconda degli insegnamenti opzionali e a scelta del terzo anno inseriti nel piano di studi, la laurea triennale offre ai propri laureati un ideale completamento nei corsi di laurea Magistrale in Scienze dell’economia (LM/56), in Economia del turismo (LM/76) attivati presso la Scuola di Economia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.