II Corso di Laurea Magistrale in Marketing e Mercati Globali appartiene alla Classe LM-77 delle Lauree in Scienze dell'economia e della gestione aziendale, ha una durata di due anni e comporta l'acquisizione di 120 crediti formativi universitari (CFU) per il conseguimento del titolo. Dall'a.a. 2019/2020, è stata introdotta la possibilità per gli studenti di optare tra due percorsi, Marketing Globale (lingua ufficiale del percorso è l'italiano) e Global Management (lingua ufficiale del percorso è l'inglese). A seguito di tale innovazione, il corso di Laurea magistrale di Marketing e Mercati Globali si svilupperà lungo due linee di specializzazione:
Il corso di laurea magistrale offre la possibilità, per gli studenti, di optare tra due percorsi, Marketing Globale (lingua ufficiale del percorso è l'italiano) e Global Management (lingua ufficiale del percorso è l'inglese).
PERCORSO MARKETING GLOBALE (lingua ufficiale del percorso è l'italiano)
INSEGNAMENTI PRIMO ANNO
Obbligatori:
Global Marketing Management (cfu 12)
Strategic Management (cfu 11)
Global Accounting (cfu 6)
Metodi e Strumenti per le indagini di marketing (cfu 12)
Storia dell’impresa (cfu 5)
Ulteriori conoscenze linguistiche (Communication skills) (cfu 2)
Obbligatori a scelta tra (cfu 8):
Diritto Commerciale dell'Unione Europea (cfu 8) Diritto delle Comunicazioni (cfu 8)
INSEGNAMENTI SECONDO ANNO
Obbligatori:
Global Financial Communication (cfu 8)
Global Retailing (cfu 8)
Price Management (cfu 6)
Industrial Organization (cfu 9)
Analisi Quantitative d'impresa per i Mercati globali (cfu 10)
Magistrale scelta studente (cfu 8)
Prova Finale magistrale (cfu 15)
PERCORSO GLOBAL MANAGEMENT (lingua ufficiale del percorso è l'inglese)
INSEGNAMENTI PRIMO ANNO
Obbligatori:
The Modern Firm (cfu 6)
Econometrics (cfu 6)
EU Business Law (cfu 6)
Strategic Management (cfu 14)
Advanced Accounting (cfu 12)
Quantitative Methods for Decision Making (cfu 11)
Further Language Knowledge (Communication skills) (cfu 1)
INSEGNAMENTI SECONDO ANNO
Obbligatori:
Corporate Finance (cfu 6)
International Business (cfu 12)
Entrepreneurship and Innovation Lab (cfu 12)
Industrial Organization (cfu 6)
Business in the Global Political Economy (cfu 5)
Elective course (cfu 8)
Final examination (cfu 15)
N.B. Tutti gli insegnamenti che afferiscono a questo corso di Laurea si trovano su MOODLE (e-Learning Unimib):
https://elearning.unimib.it/course/index.php?categoryid=3543
L’accesso ai corsi di laurea magistrali è subordinato al possesso di specifici requisiti curriculari e all’adeguatezza della personale preparazione verificata dalle strutture accademiche competenti.
Durante il percorso triennale di primo livello o nel corso del biennio magistrale lo studente potrà partecipare a programmi di studio e formazione all’estero (ad esempio: Programma Erasmus+, Summer Schools, Progetto Extra, Progetti Doppia Laurea).
Per approfondimenti:
L’Ufficio Job Placement d’Ateneo promuove una serie di attività volte a facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro dei propri laurendi/laureati.
Per vedere tutte le opportunità e iniziative in corso:
Questo corso da accesso a: