Salta al contenuto principale
Home
  • Ateneo
  • Contatti
  • Biblioteca
      • Presentazione
      • Area Economica
      • Area Statistica
      • Sportelli
      • Dipartimenti
      • Docenti
      • PTA - Personale tecnico-amministrativo
      • News ed Eventi
      • Presentazione
      • Iscrizione ai corsi
      • Open Day per le scuole
      • Test TOLC-E del CISIA
      • FAQ
      • Open Day per laureati e laureandi
      • Piano di Orientamento e Tutorato (Pot)
      • Presentazione
      • Comunicazioni Lingua Inglese
      • Comunicazioni Lingua Tedesca
      • Comunicazioni Lingua Spagnola
      • Comunicazioni Lingua Francese
      • Bacheca Avvisi agli Studenti
      • Orario lezioni
      • Calendario didattico
      • Date esami di profitto
      • Esame finale di laurea
      • Biblioteca di Ateneo
      • Presentazione
      • Ufficio Job Placement
      • Master
      • Dottorati di ricerca
      • Formazione Permanente
      • BicoccAlumni
      • About us - Opening hours
      • Aggiornamenti e novità
      • Erasmus+
      • Summer School
      • Doppia laurea
      • Exchange Extra UE
  • Ateneo
  • Contatti
  • Biblioteca
Foto di di studenti in un'aula universitaria che seguono una lezione

Scuola di Economia e Statistica

Benvenuti nella Scuola di Economia e Statistica

La Scuola di Economia e Statistica è una struttura di raccordo, responsabile del coordinamento della didattica e della formazione post laurea in ambito economico, aziendale, dei metodi quantitativi e del diritto applicati all’economia.
E’ una struttura organizzativa di servizio per i dipartimenti che vi afferiscono e coordina i corsi di studio da questi proposti.
Sono parte della scuola:
​Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e strategie d’Impresa (DEMS)
Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia (Di.SEA.DE)
Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi (DISMEQ)

Perché scegliere i nostri corsi?

​I nostri laureati vengono ben preparati ad affrontare efficacemente le sfide di esigenti ambienti professionali e produttivi, nazionali e internazionali. La didattica è concepita, dove opportuno, fortemente collegata al mondo del lavoro e delle professioni
I nostri laureati sviluppano competenze a 360° grazie a un percorso di studi che è frutto della migliore combinazione di risorse didattiche tradizionali e innovative. Ciò consente loro, sulla base di una formazione costantemente riveduta nei diversi ambiti disciplinari, sia di acquisire solide fondamenta metodologiche sia di svilupapre competenze differenti (soft skills, linguisitche, non strutturate) coprendo, quindi, tutte le esigenze del mondo del lavoro, sempre più sfidante

I corsi organizzati dalla Scuola di Economia e Statistica

Agli studenti interessati che intraprendono lo studio nelle discipline economiche, manageriali e statistiche, la Scuola propone un bouquet di corsi di laurea di primo e di secondo livello mirati ad acquisire una formazione culturale e competenze professionali di elevata qualità in molteplici ambiti professionali (tra gli altri, studi economici ed economia applicata, management, finanza e strategia d’impresa).
L’offerta didattica è completata da percorsi postlaurea (Corsi di perfezionamento, Master di I e II livello, oltre che da una serie di Dottorati di ricerca di cui Bicocca è sede o partner). La preparazione postlaurea è specificamente disegnata per rispondere alle continue richieste di aggiornamento per esercitare il proprio ruolo con efficacia e professionalità, sapendo ben distinguersi in uno scenario competitivo, esigente e sempre più globale

La Scuola di Economia e Statistica ritiene l’internazionalizzazione un requisito qualificante e inderogabile:  nuove relazioni sono costantemente costituite e alimentate con partner di rilievo dello scenario europeo e mondiale; molti insegnamenti sono impartiti in inglese e la mobilità di studenti e docenti è fortemente incentivata.

Area economica

approfondisci

Area statistica

approfondisci

Dipartimenti

approfondisci
Martedì 19 Settembre 2023
MANAGEMENT E DESIGN DEI SERVIZI: pubblicate le graduatorie (II selezione) e le modalità di immatricolazione
Venerdì 15 Settembre 2023
Pubblicate le graduatorie dei corsi triennali a numero programmato (selezione di settembre)
Lunedì 11 Settembre 2023
Inizio delle lezioni a.a. 2023/2024
guarda tutte le news

Non ci sono eventi in programma

Link

  • Università degli Studi di Milano - Bicocca
  • Tutta l'offerta formativa di UniMIB
  • Sportelli
  • Segreterie online
Foto di una mano in primo piano che tiene in pugno una matita portamine appoggiata su un foglio di calcolo con cifre stampate

Area economica

Approfondisci
5x1000

5 x mille

Approfondisci
Foto di una mano in primo piano che tiene in pugno un tablet con grafici econometrici

Area Statistica+

Approfondisci
Piazza U6

Open day lauree triennali

Approfondisci
Piazza U6

Open day lauree magistrali

Approfondisci
Home

© 2018 Università degli Studi di Milano-Bicocca
Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126, Milano | tel. 02 6448 1 | Casella PEC: ateneo.bicocca@pec.unimib.it
P.I. 12621570154  | redazioneweb.scuolaecostat@unimib.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Note legali
  • Privacy e cookie policy
  • Amministrazione trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accessibilità
  • Rivedi le tue scelte sui cookie
  • Dove siamo
  • Mappa del sito